Sarajevo incontra: voci, storie e immagini per la pace

Bosnia-Erzegovina, Italia
Settore: Parità di genere / Educazione inclusiva / Migrazione e cittadinanza globale

  • Informazioni sul progetto

    Il progetto prevede diverse iniziative volte a rafforzare la partecipazione dei cittadini a una cultura di pace, sviluppando l’empatia e l’importanza della solidarietà, in particolare coinvolgendo le giovani generazioni nella riflessione sul concetto di diritti umani e consentendo loro di adattare il proprio linguaggio per esprimere unità, inclusione e non violenza.

    Il Festival Balcanica  che si terrà dal 16-22 ottobre, 2023 nella citta di Reggio Emilia, oltre alla mostra Breaking Free che si svolgerò nei mesi di novembre e dicembre 2023 tra Ravenna e Cesena ed il podcast con le testimonianze dei migranti sulla rotta balcanica, permetteranno di portare sul territorio emiliano-romagnolo la storia dei Balcani ed avranno l’obiettivo di sviluppare un futuro di pace.

  • Beneficiari

    250 tra bambini e ragazzi coinvolti tra i viaggi della memoria e le iniziative del Festival Balcanica.

    2200 cittadini che prenderanno parte al Festival ed alla mostra Breaking Free

    I 20 migranti coinvolti nella realizzazione del podcast

  • Finanziatori

    Progetto sostenuto con il contributo della Regione Emilia-Romagna

 
  • Partner/Stakeholder principali

    Anolf RA odv,  ISTORECO, Fondazione E-35, Centro culturale Mondinsieme, Cisl Emilia Centrale, IPSSC Filippo Re, cooperativa sociale Giro del Cielo e Madre Teresa, Infinito Edizioni, circoli Arci, gruppi scout AGESCI, Comune di Ravenna, Comune di Cesena, Cisl Romagna, Centro Pace di Cesena

 
 Placeholder

Progetti correlati