Women’s activism for a fair peace, inter-national and intercultural solidarity in BiH e Serbia
Bosnia-Erzegovina / Serbia
Settore: Parità di genere / Migrazioni e cittadinanza globale/ Educazione inclusiva
Parità di genere / Migrazioni e cittadinanza globale/ Educazione inclusiva
Bosnia-Erzegovina / Serbia
Settore: Parità di genere / Migrazioni e cittadinanza globale/ Educazione inclusiva
Obiettivo del progetto è quello di incentivare una cultura di peacebuilding e di inclusione sociale delle popolazioni più vulnerabili e svantaggiate in Bosnia-Erzegovina e in Serbia; rafforzando le capacità delle organizzazioni della società civile, il riconoscimento e il rispetto dei diritti umani e le pratiche di partecipazione sociale per le comunità più emarginate con una particolare attenzione all’uguaglianza di genere.
Bambini della Comunità Rom, adulti di Mostar; 250 bambini con disabilità e famiglie in Zenica
e Sarajevo, 750 donne beneficiarie assistenza legale; 15 giovani nati da stupri, 20
rappresentanti di autorità locali e funzionari, 1.500 cittadini in BiH; 50 partecipanti sopravvissuti
di guerra in attività di commemorazione, oltre 5.000 per la Memoria; 600 bambini e famiglie nei
villaggi di Srebrenica con la Carovana della Risata; tutte le persone in Italia raggiunte con il film/libro
“Bosnia, la pace fredda”
Otto per Mille- Chiesa Valdese
Centar zenskih prava/ Fondacija CURE/ ženu u crnom/ ISCOS Lombardia/ Mirnimost/ Lotos-Zenica/ KOS Kuća Otvorenog Srca/ Udruzenje Prijatelji Prirode Oaza Mira/ Infinito Edizioni