Due classi 4° dell’I.I.S. Blaise Pascal di Reggio Emilia coinvolte nel Laboratorio di comunicazione sociale sui diritti umani e l’impegno civile; la cittadinanza coinvolta nei 4 spettacoli di burattini che si terranno nelle piazze e luoghi
di Guastalla dove sono avvenuti episodi significativi di Resistenza/repressione durante il periodo Fascista;
la cittadinanza tutta coinvolta nell’evento Srebrenica 25 anni dopo – Rileggere i Balcani, una lunga storia
europea: 25 anni dal genocidio di Srebrenica; la cittadinanza tutta coinvolta nell’evento I movimenti per la pace nelle foto di Luciano Nadalini – la mostra composta di 60 scatti con le
manifestazioni pacifiste, scioperi e mobilitazioni contro le guerre del Kuwait, Iraq, Kurdistan, Bosnia
Erzegovina, Serbia, Congo, Mozambico, Colombia, Saharawi, Cuba.