
Mappa mondo home
BRASILE
Asilo Nova Esperança (Brasile – San Paolo) – Educazione inclusiva
Projeto Ramà (Brasile – Recife) – Economia sostenibile e solidale
Laboratorio di musica Istituto dei Ciechi della Bahia (Brasile – Salvador de Bahia) – Educazione inclusiva
BOLIVIA
Restoring Justice (Bolivia) – Educazione inclusiva
Tessendo la solidarietà (Perù – Bolivia) – Economia sostenibile e solidale
Peru Export: (Perù – Bolivia) – Economia sostenibile e solidale
PERU
Tessendo la solidarietà (Perù – Bolivia) – Economia sostenibile e solidale
Peru Export: (Perù – Bolivia) – Economia sostenibile e solidale
EUROPA
BOSNIA ERZEGOVINA
Working on Peaceful and Inclusive society in BiH (Bosnia Erzegovina – Sarajevo, Zenica, Konjevic Polje, Mostar) – Educazione inclusiva
Women’s activism for a fair peace, inter-national and intercultural solidarity in BiH e Serbia (Bosnia Erzegovina – Serbia) – Parità di genere / Migrazioni e cittadinanza globale / Educazione inclusiva
Hear our voices – a project on inclusion of socially vulnerable and marginalized children and their families (Bosnia Erzegovina) – Parità di genere / Educazione inclusiva
ITALIA
BREAKING FREE – discriminiamo la violenza, non le persone. Testimonianze per l’uguaglianza di genere e una società inclusiva – Educazione inclusiva / Migrazione e cittadinanza globale / Parità di genere
MOST – un ponte per la pace e i diritti umani tra Reggio Emilia e i Balcani – Educazione inclusiva / Migrazione e cittadinanza globale
SMART – A scuola di memoria con le arti multimediali – Educazione inclusiva/ Migrazione e cittadinanza globale
UCRAINA
AFRICA
ETIOPIA
Coltivare i diritti per una floricoltura sostenibile (Etiopia – Altopiano di Addis Abeba) – Economia sostenibile e solidale / Lavoro dignitoso
Decent Work for Women Workers (Etiopia) – Lavoro dignitoso / Parità di genere
Stand up! Un passo avanti verso l’uguaglianza: l’empowerement delle donne per il lavoro dignitoso (Etiopia – South Wollo Kombolcha) – Lavoro dignitoso / Parità di genere
Penelope, pari dignità e diritti per le donne lavoratrici dell’azienda Kombolcha Textile Factory (Etiopia – South Wollo Kombolcha) – Lavoro dignitoso / Parità di genere
Linking and upscaling for employment (Etiopia – Regione Amhara) – Lavoro dignitoso / Economia sostenibile e solidale
Miglioramento della produttività e dell’impiego dignitoso per giovani e donne nel settore tessile (Etiopia – Regione Tigray) – Lavoro dignitoso / Economia sostenibile e solidale
LAWE: Lavoro dignitoso e women empowerment per un modello imprenditoriale di successo nei settori tessile e conciario (Etiopia) – Lavoro dignitoso / Economia sostenibile e solidale/ Parità di genere
YESIRA – Lavoro dignitoso e inclusivo nelle filiere agricole etiopi (Etiopia) – Lavoro dignitoso / Economia sostenibile e solidale / Parità di genere/ Sviluppo rurale
ERITREA
SENEGAL
Empowerment di giovani e donne: migliorare le condizioni di vita, l’accesso all’istruzione e lo sviluppo agricolo (Senegal – Regione di Kaffrine) – Sviluppo agricolo / Parità di genere / Migrazione e cittadinanza globale
Sulla buona strada: sensibilizzare e informare le popolazioni locali per una migrazione regolare contro i rischi di tratta e traffico di esseri umani (Senegal) – Migrazioni e cittadinanza globale
Migliorare le condizioni di vita e lo sviluppo agricolo (Senegal – Regione di Kaffrine) – Sviluppo rurale
Reseau: Rafforzamento della società civile e empowerment delle donne per lo sviluppo economico locale (Senegal) – Parità di genere/ Sviluppo rurale/ Economia sostenibile e solidale / Migrazioni e cittadinanza globale
Reseau: Rafforzamento della Società civile e Empowerment delle donne per lo sviluppo economico locale in Senegal (Dakar e Kaffrine) – Parità di genere / Sviluppo rurale/ Economia sostenibile e solidale / Migrazioni e cittadinanza globale
DAMA BÈGGA TEKKI – Promozione dell’istruzione scolastica, empowerment femminile, sviluppo locale e ruolo della cooperazione internazionale in Senegal – Parità di genere / Sviluppo rurale / Economia sostenibile e solidale / Migrazioni e cittadinanza globale/ Educazione inclusiva
MOZAMBICO
Imparare a partecipare: Forum di consultazione tripartita e dialogo sociale nelle province per un autentico dialogo sociale (Mozambico) – Lavoro dignitoso/ Economia sostenibile e solidale
Rights for Youth: il lavoro dignitoso crea lo sviluppo umano. Formazione professionale e creazione di opportunità di lavoro (Mozambico – Provincia di Tete) – Lavoro Dignitoso/ Economia sostenibile e solidale
VAI – Valorizzare l’autonomia e l’inclusione di giovani con disabilità in Mozambico (Mozambico – Regioni di Maputo, Sofala e Cabo Delgado) – Educazione inclusiva
FORJOVEM – Formação de Jovens Empreendedores (Mozambico – Regione di Tete, Regione di Cabo Delgado) – Lavoro dignitoso e filiere produttive globali / Parità di genere e diritti delle donne
News

Mozambico – Italia: una storia presente
In evidenza
La Vale rinuncia al “Projeto Moatize” in nome di una riconversione green
News
Movimenti per la pace
In Italia
Un festival invernale per The Cold Peace
NewsKivuli: Iscos Emilia Romagna
Kivuli Film è un progetto di Iscos Emilia Romagna che nasce con l’obiettivo di raccontare storie di persone che abbiamo incontrato nei nostri viaggi e grazie ai nostri progetti di cooperazione internazionale.
Kivuli è una parola che deriva dalla lingua Swahili e significa ombra, fantasma.
I nostri film e documentari raccontano storie di coraggio, di forza e di quotidianità. Ogni storia è complessa, a volte contraddittoria, fatta di verità manifeste e di verità nascoste.
Le nostre produzioni puntano i riflettori sui dettagli in ombra, su quella parte di storia che non viene raccontata perché scomoda o compromettente.
Con Kivulifilm vogliamo fare inchiesta, raccontare storie, informare, emozionare. E’ uno spazio nato per riflettere insieme sulle disuguaglianze, la violazione dei diritti umani e associativi, sulla tutela del lavoro dignitoso in ogni paese del mondo e sui nostri stili di vita e di consumo.
ISCOS EMILIA ROMAGNA
Via Milazzo 16, 40121 - Bologna
Tel (+39) 051 256842 / 256853
E-mail iscos.emiliaromagna@cisl.it
C.F. 92025940377