Grandir l’avenir: accesso a servizi di salute perinatale di qualità a Ndioum, regione di Kaffrine

Senegal
Settore: Parità di genere / Sviluppo rurale / Salute

  • Informazioni sul progetto

    GRANDIR L’AVENIR risponde a una necessità urgente: quella di migliorare l’accesso a servizi di salute riproduttiva per le donne delle zone rurali. Attualmente, il piccolo centro di salute di Ndioum Ngainth accoglie le donne in gravidanza dei 26 villaggi appartenenti al comune ed è il più importante della zona anche se è tutt’ora estremamente fatiscente. Molte sono ancora le donne che decidono di partorire a casa e che non beneficiano di un controllo medico durante la gravidanza e dopo il parto, sia per motivi culturali che per mancanza di spazio e di mezzi nel centro di salute. Il progetto mira a migliorare le apparecchiature del centro e alla sua espansione per permettere a un maggior numero di donne la tutela della loro salute perinatale e quindi anche la salute dei propri bambini. In parallelo, un’attività di sensibilizzazione rivolta alle donne incinte permetterà di incentivare il controllo medico presso il centro di salute e il parto in presenza di personale sanitario. La sorveglianza durante questo periodo è essenziale per prevenire i rischi sulla salute delle madri e dei loro bambini o per prevenire decessi evitabili.

    Verranno costruite due nuove stanze per la maternità del centro di salute di Ndioum Ngainth: una sala parto e una sala ricovero. Il centro è oggi composto da una sola sala parto e una sola sala ricovero, impedendo al personale sanitario di accogliere più di una donna durante il parto e più di 3 persone ricoverate in condizioni dignitose e private. Attualmente, alcune persone aspettano all’ombra dell’albero in mezzo al centro per ricevere alcune cure come una perfusione, ad esempio, a causa della mancanza di spazi privati dove riposare e venire curati dal personale sanitario. Verranno donati i macchinari indispensabili per un parto in sicurezza e un monitoraggio dello stato di salute della madre e del bambino in tutto il periodo perinatale e post-parto, tra i quali un ecografo con due sonde e una stampante termica. Il centro riceverà anche nuovi letti, indispensabili per permettere di accogliere un maggior numero di donne incinte.

  • Beneficiari

    Membri dei 26 villaggi che circondano Ndioum che vanno al Centro di salute, in particolare i bambini e le donne.

  • Finanziatori

    Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

 
  • Partner/Stakeholder principali

    Anolf Rimini (capofila)/ Anolf Dakar

 
Mappa Senegal Placeholder
Mappa Senegal

Progetti correlati