Archivio news
- Maggio 2022 (1)
- Aprile 2022 (2)
- Marzo 2022 (1)
- Gennaio 2022 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Giugno 2021 (2)
- Aprile 2021 (1)
- Marzo 2021 (1)
- Febbraio 2021 (2)
- Gennaio 2021 (1)
- Dicembre 2020 (1)
- Novembre 2020 (6)
- Luglio 2020 (1)
- Giugno 2020 (1)
- Aprile 2020 (2)
- Luglio 2019 (3)
- Giugno 2019 (5)
- Marzo 2019 (3)
- Gennaio 2019 (1)
Categorie news
- News (22)
- In evidenza (2)
- In Italia (12)
- Coronavirus (3)
ULTIME NEWS INSERITE
Perù – conflitti sociali e ambientali alla miniera Las Bambas9 Maggio 2022 - 14:03
I conflitti sociali e ambientali continuano ad intensificarsi attorno alla miniera cinese MMG, unità dell’impresa statale China Minmetals Corporation nel sud del Perù. Il corridoio minerario di Las Bambas, che si estende per più di 300 chilometri, è diventato una delle zone più conflittuali del sud del paese. Secondo l’ultimo rapporto sui conflitti sociali dell’Ufficio della Difensore dei diritti (Ombudsman), quattro manifestazioni sono state registrate a marzo. Molti dei conflitti nella regione hanno radici che risalgono ad anni fa. Le … Leggi tutto
Le custodi dell’oro delle Ande19 Aprile 2022 - 14:15
Esperienze di filiera sostenibile dall’allevamento di camelidi sudamericani in Perù e Bolivia4 Aprile 2022 - 18:02
Aquí estamos – Adolescenti boliviani in conflitto con la legge21 Marzo 2022 - 18:18
Vite speciali in memoria di Azra e Huso24 Gennaio 2022 - 17:47
“Tutto quello che voglio è essere trattato con rispetto, come un essere umano, e avere un supporto sociale di base”, ha dichiarato
Dijana Brozek, madre di un bambino disabile, mentre parlava a un programma radiofonico della trasmissione statale BHRADIO1, nel gennaio 2022.
Nonostante la guerra in Bosnia Erzegovina si sia conclusa nel dicembre 1995 con l’accordo di pace di Dayton, molte questioni non sono ancora risolte e dipendono da negoziati politici. Gli attivisti per la giustizia sociale affermano che il … Leggi tutto
Sostieni ISCOS Amazzonia
In ItaliaISCOS tutela il polmone verde del Pianeta: difende, insieme alle comunità indigene, le foreste pluviali originarie per lottare contro i cambiamenti climatici e per la difesa delle bio-diversità.
Sostieni ISCOS in Amazzonia per uno sviluppo locale sostenibile e partecipativo in Alto Solimoes / Brasile.
ISCOS SOLIDARIETA’
BANCA POPOLARE ETICA
IBAN: IT51E0501803200000011015476
SWIFT: CCR TIT 2T84A
E 5X1000 scrivi cf 970288205823… Leggi tutto
26 Giugno: Mercoledì Rosa – Pita e Pasta di Pace
In ItaliaIn occasione del mercoledì Rosa del 26 giugno, il nostro progetto di scambio e cooperazione con le associazioni al femminile della Bosnia Erzegovina e Serbia arriva in piazza! A Reggio Emilia, avrete l’opportunità di incontrare le nostre colleghe e amiche bosniache e serbe. Tra racconti dalla Bosnia Erzegovina, memoria della guerra e costruzione della pace, potrete assistere a vari spettacoli e interventi, partecipare a un laboratorio di cucina tipica bosniaca e assaggiarne le prelibatezze ma ci saranno anche tanti altri … Leggi tutto
“Bosnia, la pace fredda” opera vincitrice del concorso “Fare Memoria” al Festival Valsusa Filmfest
In ItaliaAnd the winner is…? “Bosnia, la pace fredda” di Marcella Menozzi: Video-Foto-Musica prodotto da Iscos Emilia-Romagna in collaborazione con Infinito edizioni è stata selezionata come opera vincitrice del concorso “Fare Memoria” al Festival Valsusa Filmfest
La motivazione:
“Un’atroce vicenda a noi vicina, temporalmente e geograficamente, ma che ai più pare quasi dimenticata, diventa Storia attraverso riprese tecnicamente efficaci e immagini commoventi.
Un docu-film che merita di esser visto per comprendere la terrificante pulizia etnica che ha devastato l’area balcanica, … Leggi tutto
Un campo estivo per la Pace
In ItaliaVogliamo organizzare un campo estivo insieme alle volontarie dell’Associazione Jadar per promuovere l‘agricoltura e la cucina tradizionale a Konjević Polje, in Bosnia Erzegovina, che permetterà a 30 bambini di svolgere attività educative e alle loro madri di continuare a lavorare.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per creare un orto sociale e partecipativo all’interno degli spazi del campo estivo: i prodotti coltivati permetteranno all‘Associazione Jadar di essere autosufficiente e di cucinare piatti tradizionali con i bambini per le rispettive famiglie, portando … Leggi tutto
Pita e Pasta di Pace 2019
In ItaliaPita e Pasta di Pace 2019
Ifeta dell’Associazione di donne Jadar e Elvedina di Konjić hanno condiviso il loro savoir-faire con noi oggi e con Mani In Pasta. Vi aspettiamo a Reggio Emilia per il mercoledì Rosa 26 giugno per imparare a cucinare la pita insieme a loro oppure, semplicemente per assaggiarla!
Per saperne di più riguardo l’evento:
https://www.facebook.com/events/2267367613512385/?ti=cl
Se volete sostenere Jadar, è possibile fare una donazione per la creazione di un campo estivo nel paesino Konjević Polje.
Giornata internazionale delle fasce bianche
In Italia31 maggio 2019 – 27 anni dopo il decreto di Prijedor, che costringeva I non-serbi a indossare una fascia bianca al braccio al fine di renderli riconoscibili, ci siamo dati appuntamento a Reggio Emilia in ricordo dell’accaduto, per commemorare le vittime di quel tragico evento.
Ringraziamo tutte le persone presenti quest’oggi che hanno espresso il loro sostegno a tutte le vittime di discriminazioni e in particolare di quelle di Prijedor.
#strongertogether
Presentazione del progetto Kirkuk – In fuga dalla guerra
In ItaliaIn occasione della giornata del rifugiato, 22 giugno 2016, ISCOS ed Anolf Emilia-Romagna hanno organizzato un incontro seminariale di approfondimento sulla crisi in Medio Oriente e per il lancio di un progetto di cooperazione internazionale a Kirkuk (Kurdistan iracheno).
Hanno collaborato all’iniziativa in qualità di relatori il professor Massimiliano Trentin, docente di Relazioni Internazionali del Medio Oriente e Nord Africa presso l’Università di Bologna, e David Issamadden, presidente della comunità curda in Italia.
… Leggi tutto
Corso di formazione ISCOS-ANOLF regionali a Torino
In ItaliaDal 5 al 7 ottobre 2016 si è svolto a Torino, presso le sedi CISL, un percorso formativo rivolto agli operatori delle ISCOS ed ANOLF regionali ed aperto alla partecipazione dei dirigenti sindacali.
I temi al centro del dibattito nei primi due giorni di seminario sono stati:
– Il ruolo delle imprese private nella crescita economica e sociale nei Paesi in Via di Sviluppo.
– L’evoluzione del fenomeno migratorio nel mondo globalizzato. La sfida di un’emergenza strutturale.
A queste conferenze … Leggi tutto