26 Giugno: Mercoledì Rosa – Pita e Pasta di Pace
In occasione del mercoledì Rosa del 26 giugno, il nostro progetto di scambio e cooperazione con le associazioni al femminile della Bosnia Erzegovina e Serbia arriva in piazza! A Reggio Emilia, avrete l’opportunità di incontrare le nostre colleghe e amiche bosniache e serbe. Tra racconti dalla Bosnia Erzegovina, memoria della guerra e costruzione della pace, potrete assistere a vari spettacoli e interventi, partecipare a un laboratorio di cucina tipica bosniaca e assaggiarne le prelibatezze ma ci saranno anche tanti altri appuntamenti nel corso della serata!
Per non perdere queste opportunità, qui sotto il programma e gli ospiti:
PROGRAMMA SERATA
>> Piazza Scapinelli << “Pita e Pasta di Pace con Mani In Pasta” 18.00 e 19.00 > Laboratorio di preparazione della Pita aperto al pubblico. Prepara e porta a casa la Pita realizzata con le donne delle associazioni bosniache!
“Pita e Pasta di Pace tra Reggio e la Bosnia Erzegovina”
19:30 > Street food e parole con piatti della tradizione reggiana e bosniaca a supporto dei progetti di cooperazione promossi da Iscos Emilia-Romagna!
“Pita e Pasta di Pace tra storia e vita”
Punto informativo di Infinito edizioni
” Le Chemin des Femmes e Le core, voci indisciplinati – In memoria di Joy”
22.00 > Le Chemin des Femmes è un coro fondato a Modena nel 2008, composto da donne di diversa provenienza geografica e culturale unite dalla comune passione per il canto e dal desiderio di promuovere la ricerca musicale e la resistenza civile attraverso la voce.
Introduzione a cura di Andrea Cortesi – direttore Iscos Emilia-Romagna e Lisa Vezzani – Vice-Presidente Cooperativa Sociale Madre Teresa
>> Ristorante Ghirba – biosteria della Gabella via Roma << “Bosnia a tavola” In menù una ricetta della tradizione bosniaca – opzione vegetariana “Pita e Pasta di Pace – La pace fredda” 18.00 > Dialogo con Luca Leone (giornalista) e Staša Zajović (Donne in Nero Žene U Crnom Srbija Belgrado) su “Balcani: 20 anni di Pace Fredda”.”
“Pita e Pasta di Pace – Uno scorcio di Bosnia 1”
19.30 > Mostra “Uno scorcio di Bosnia” realizzata da Agesci gruppo 4 tra immagini e esperienze
>> Spazio Quarantanove, via Roma << “Pita e Pasta di Pace – Uno scorcio di Bosnia 2” 19.30 > Mostra “Uno scorcio di Bosnia” realizzata da Agesci gruppo 4 tra immagini e esperienze
>> Labart – Parco Santa Maria << “Pita e Pasta di Pace – Sandrone soldato – ovvero per la più Grande Italia” 21.15 – Spettacolo di burattini e marionette da tavolo rivolto ad un pubblico di giovani ed adulti sui temi dell’atrocità della guerra, grande affare per pochi e grande tragedia per tutti, e sulla necessità della fratellanza. >> Ristoranti La Gargotta del Popol Giost, via Roma <<
“Bosnia a tavola”
In menù ricette della tradizione bosniaca
in collaborazione con Comitato Cittadini di Via Roma, Compagnia Pietribiasi/Tedeschi, La Gargotta del Popol Giost
L’evento si svolgerà in presenza di:
Selma Hadzihalilovic – Fondacija Cure/CURE Foundation (Sarajevo)
Jadranka Miličević – Fondacija Cure/CURE Foundation (Sarajevo)
Ifeta Mejremic – Associazione Jadar (Konjević Polje)
Tamara Cvetković – Associazione Jadar (Konjević Polje)
Ajna Jusić – Forgotten Children of war Zaboravljena djeca rata (Sarajevo)
Aiša Smailbegović Hadzihalilović – Lotos Zenica
Dina Didik Alić – Associazione Donne (Konjić)
DeniJa Hidić – Fondazione Cure (Sarajevo)
Staša Zajović – Donne in Nero Belgrado (Serbia)
Vi aspettiamo numerosi il 26 giugno per una serata di festa all’insegna dell’’interculturalità, la pace e … il cibo!!!
Evento promosso da Iscos Emilia-Romagna e la Cooperativa Sociale Madre Teresa
#PitaePastadiPace2019
#PPP2019
#PitaePastaofPeace2019
#PitaiPastaMira
#Strongertogether
#InmemoryofJoy
Comune di Reggio nell’Emilia Cisl Emilia Centrale